I nostri corsi di Formazione:

Il modulo è rivolto a coloro che intendono assumere l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. E’ necessario aver preventivamente frequentato almeno il Modulo A. DATE E ORARI MODULO “C” PER RSPP – 24 ORE DATE ORARI 16 aprile 2019 9:00 -13:00 24 aprile 2019 9:00 -13:00 02 maggio 2019 9:00 -13:00 07 maggio 2019 9:00 -13:00 14 maggio 2019 9:00 -13:00 21 maggio 2019 9:00 -13:00 [*1]noi [*2]TIZIANA MODULO “C” PER RSPP – 24 ORE DATE ORARI 16 aprile 2019 9:00 -13:00 24 aprile 2019 9:00 -13:00 02 maggio 2019 9:00 -13:00 07 maggio 20199:00 -13:00 14 maggio 20199:00 -13:00 21 maggio 20199:00 -13:00 [*1]noi [*2]TIZIANA IscrizioneRSPPC Programma Modulo C...

I corsi, articolati secondo lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, seguono il programma stabilito dal D.Min. 2 settembre 2021 per attività di livello 1 (ex rischio basso), livello 2 (ex rischio medio) e livello 3 ( ex rischio elevato): Livello 1 (4 ore) Livello 2 (8 ore) Livello 3 (16 ore) Il corso per addetti all’emergenza incendio vengono anche organizzati su specifica richiesta aziendale. Per i corsi di aggiornamento è attualmente prevista la seguente durata minima: Livello 1 (2 ore) Livello 2 (5 ore) Livello 3 (8 ore) Ecco il calendario: ADDETTI ALL’EMERGENZA INCENDIO CORSO DATE ORARI Sede relativa alla giornata 8-12 Maggio 2023: Emi Formazione Srl Sede relativa alla giornata 10 Maggio 2023: Cianciola Sardegna Srl BASE LIVELLO 1 – 4 ORE BASE LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO) 10 Maggio 2023 14.00-16.00 (teoria) 16.00-18.00 (pratica) Sede Cianciola BASE LIVELLO 2 – 8 ORE BASE LIVELLO 2 ( EX RISCHIO MEDIO) 8 Maggio 2023 14.00- 19.00 TEORIA Emi Formazione 10 Maggio 2023 16.00- 19.00 PRATICA Cianciola BASE LIVELLO 3 – 16 ORE BASE LIVELLO 3 (EX RISCHIO ELEVATO) 16 ORE Teoria: 8 Maggio 2023 12 Maggio 2023 14.00- 19.00 8.30- 14.30 Teoria e Pratica:.......

Moduli teoria 1A e 2A – Norma CEI 11-27 Il corso è finalizzato alla qualificazione degli addetti alla conduzione manutenzione degli impianti elettrici, ed è rivolto a coloro che svolgono lavori su, con o in prossimità di impianti elettrici, fuori tensione o in tensione. Il datore di lavoro deve individuare coloro che, per esperienze lavorative e formative pregresse, siano giudicati idonei alle attività descritte. I partecipanti devono quindi essere già in possesso di esperienza pratica nel settore e di una formazione di base in materia di elettrotecnica ed impiantistica elettrica. L’attribuzione della qualifica di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV) è in ogni caso di esclusiva pertinenza del datore di lavoro, e può riguardare tutti o parte dei lavori previsti nello specifico campo d’attività dell’azienda. L’ultimo giorno del corso, è previsto un test finale che impegnerà i corsisti per 30 minuti supplementari rispetto all’orario del corso. DATE ORARI CORSO BASE 10 e 12 ottobre 2017 9:00-13:00 15:00-18:00 DATE E ORARI CORSO AGGIORNAMENTO 12 ottobre 2017 10:00 – 13:00 15:00- 18:00 IscrizionePESPAV Programma PES/PAV Iscrizione Aggiornamento PES/PAV...

OBIETTIVI Il corso risponde alle esigenze di formazione dei lavoratori incaricati del montaggio, uso e smontaggio di ponteggi, fornendo loro una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste. DESTINATARI Lavoratori incaricati del montaggio, uso e smontaggio di ponteggi. ADDETTI AL MONTAGGIO, USO, SMONTAGGIO PONTEGGI – 28 ore ADDETTI AL MONTAGGIO, USO, SMONTAGGIO PONTEGGI – 28 ore DATE ORARI 29 Maggio 2023 09:00-13:00 – 14:00-18:00 sede da definire 30 Maggio 2023 09:00 – 15:00 sede da definire 5 Giugno 2023 09:00-13:00 – 14:00-18:00 sede da definire 6 Giugno 2023 09:00 -15:00 sede da definire IscrizionePonteggi AGGIORNAMENTO ADDETTI AL MONTAGGIO, USO, SMONTAGGIO PONTEGGI – 4 ore AGGIORNAMENTO ADDETTI AL MONTAGGIO, USO, SMONTAGGIO PONTEGGI – 4 ore DATE ORARI 11 Aprile 2023 9.00-13.00 t/p Sede da definire .IscrizionePonteggiAGG Programma Ponteggi...

Secondo l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la formazione del datore di lavoro che intende assumere direttamente l’incarico di Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione prevede una durata minima differente a seconda dell’inquadramento della propria azienda. Per le aziende a rischio basso la durata minima del corso di base è pari a 16 ore. Per le aziende a rischio medio la durata minima del corso di base è pari a 32 ore. Per le aziende a rischio alto la durata minima del corso di base è pari a 48 ore. Sono inoltre previsti corsi di aggiornamento periodici. DATORI DI LAVORO RSPP IN ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO – 16 ore DATORI DI LAVORO RSPP IN ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO – 16 ore DATE ORARI 13 Aprile 2023 09:00-13:00 20 Aprile 2023 09:00-13:00 2 Maggio 2023 09:00-13:30 11 Maggio 2023 09:00-13:30 * Il 3° e l’ultimo giorno i discenti devono trattenersi mezz’ora in più per l’esecuzione di un test di verifica intermedio e del test finale di apprendimento del corso obbligatorio Sede di svolgimento: Emi Formazione Srl, Piazza Salento, 1, 09127, Cagliari (CA) DATORI DI LAVORO RSPP IN ATTIVITA’ A RISCHIO MEDIO – 32 ore DATORI DI LAVORO RSPP.......
Sign in with Social Account
Login With Facebook Login With twitter Login with Google Plus